In ogni dove troverai carrettini e banchetti che li vendono. Tre consigli importanti: se puoi evita quelli a Times Square o dintorni. Spesso hanno il coraggio di sparare prezzi superiori ai 30 dollari. Di conseguenza scatta il secondo consiglio: chiedi sempre il prezzo prima di acquistare. Se ti chiedono sui 6/7 dollari, il prezzo è giusto.
Prediligi quelli di Nathan’s, celebre catena di ristoranti che servono Hot Dog, originaria di Coney Island (Brooklyn).
Shake Shack è una celebre catena americana nata a New York, famosa per i suoi burger succosi, le patatine con formaggio e i milkshake cremosi. Nata come un semplice chiosco nel Madison Square Park, oggi è un’istituzione per chi cerca fast food di qualità. Oltre ai classici hamburger, in estate propone anche il celebre Lobster Roll, un panino con aragosta ispirato alla tradizione del New England.
Non è di sicuro un piatto tipico americano ma, se vuoi mangiare un trancio di pizza al volo, devi assolutamente provare quello di Joe’s Pizza. Si tratta di una vera istituzione newyorkese dal 1975, famosa per servire una delle pizze al trancio più buone della città. Croccante, sottile, saporita: una fetta e capisci perché ci sono sempre file fuori!
Ti elenco adesso un po’ di ristoranti/locali che ho provato di persona negli anni.
In zona Times Square, se vuoi provare il classico menu americano con hamburger e tanto altro ancora, vai da Dalls BBQ, Virgil’s Real BBQ, 5 Napkin, Bubba Gump, Bareburger.
Se desideri vivere un’esperienza particolare, mangia da Ellen Stardust, un locale tipo saloon dove i camerieri sono aspiranti cantanti di Broadway e cantano a sorpresa durante il servizio. Armati di pazienza: non si può prenotare e la fila è sempre abbastanza importante!
Sempre in zona Times Square in località Hell’s Kitchen, puoi trovare il ristorante di Joe Bastianich “Becco Restaurant”. Qui i piatti sono più da ristorante, di conseguenza anche il prezzo è più alto, ma non l’ho trovato così esagerato.
A Brooklyn, e nello specifico nella zona di Williamsburg, prova senz’altro l’Antica Pesa il ristorante italiano di Francesco Panella (a Roma ha la sede principale). Il rapporto qualità/prezzo è super valido e i piatti sono squisiti. La loro cacio e pepe è davvero un must!
Sempre in quella zona, se hai voglia di qualcosa di diverso e meno impegnativo, prova il Radegast Hall & Biergarten, una birreria/pub con ottimo cibo e ottima birra!
Per concludere la serata in bellezza concediti un drink nel meraviglioso rooftop dell’Hotel The William Vale.
Ma siamo a New York… Come non citare le steakhouse! Le steakhouse a New York sono una vera istituzione, perfette per chi ama la carne cotta alla perfezione in ambienti eleganti o dal fascino old-school. Tra le più storiche c’è Gallagher’s, attiva dal 1927, famosa per le sue vetrine con le bistecche in frollatura. Per un’esperienza più scenografica (e social), c’è anche il ristorante di Nusret Gökçe, il “Salt Bae”, dove la carne è uno spettacolo vero e proprio.
Desidero fare una parentesi d’obbligo su Little Italy. In tanti pensano che Little Italy sia solo quella turistica di Manhattan, ma la vera anima italiana di New York oggi si respira nel Bronx, lungo Arthur Avenue. Qui si trova un mercato coperto (inaugurato nel 1940) ricco di prodotti genuini, salumi, formaggi e pane fresco. Da non perdere uno stop da Mike’s Deli, storico banco dove puoi ordinare panini eccezionali, come quello con mortadella o mozzarella e prosciutto crudo — perfetti da gustare durante le visite in giro per la città. Se vuoi vivere un’esperienza autentica, non fartelo mancare!