Cosa Vedere a New York: La Guida Definitiva per Viaggi Organizzati Indimenticabili

Pianifica il Tuo Viaggio: Cosa Non Perdere a New York
(4.9)
4.6/5
ARGOMENTI
Tempo di lettura: 20,21 min
New York tra Metro, Grattacieli e Quartieri: una guida completa alle Cose da Vedere e ai Viaggi Organizzati a new York

C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!

Nonostante non sia proprio dietro l’angolo e comporti un fuso orario di 6 ore, è facilmente raggiungibile con voli diretti ed è davvero bella in tutte le stagioni.

Visto che ormai ci vado regolarmente, ho pensato di buttare giù qualche consiglio e dritta da darti sulla Grande Mela, sperando ti possa essere utile.

Fammi sapere se vuoi che aggiorni anche le versioni precedenti con questa frase iniziale corretta!

Periodo migliore per visitare New York

Essendo follemente innamorata di New York, mi è difficile sconsigliarla in certi periodi.

È una città che offre davvero tanto da avere l’imbarazzo della scelta e ogni stagione racchiude delle peculiarità che potresti apprezzare.

Tuttavia, se proprio dovessi scegliere la stagione che consente di vivere la città a 360 gradi senza avere troppi “fastidi”, ti direi senz’altro di prediligere la primavera: giornate più lunghe, temperature che ti consentono di vivere anche all’aperto.

  • Pic nic al parco

  • Giro in bicicletta

Pure l’autunno si presta molto bene per la questione climatica e potrebbe esse il momento migliore per un viaggio a New York.

Se scegli ottobre puoi vedere tutti gli addobbi di Halloween ed assistere alla parata del Columbus Day.

L’inverno, a mio avviso, è da scegliere solo nel periodo che va da fine novembre ai primi di gennaio.

Ovviamente per gli addobbi natalizi, il celebre albero del Rockefeller Center e la parata del Thanksgiving Day.

L’estate è comunque una stagione molto richiesta per via delle ferie di moltissimi italiani.

Tuttavia, è quella più torrida, anche se ci sono un sacco di eventi ed attività nella città che meriterebbero.

  • Cinema e concerti all’aperto

  • Il luna park di Coney Island

Paesaggio primaverile di New York con fioriture e cielo sereno, indicando il periodo migliore per visitare.

Dove soggiornare nella grande mela

La città di New York è molto estesa e ricopre 5 distretti (Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn, Staten Island).

La zona più pratica e richiesta che consiglio sia a chi ci va per la prima volta sia a chi desidera essere comodo a tutte le attrazioni principali senza bisogno di prendere sempre la metro, è senz’altro quella di Midtown Manhattan.

Soggiornare nell’area di Times Square, o al massimo a 10/15 minuti a piedi, risulta molto pratico.

Sempre a Midtown Manhattan, ma leggermente più a sud, una zona molto interessante e alla moda è quella di NoMad, acronimo di North of Madison Square Park.

Si trova dalla 23esima alla 30esima, proprio tra la 7th Avenue e la Madison Avenue a Manhattan (qui troviamo il Flatiron Building).

Se vuoi invece vivere un’esperienza diversa, consiglio sicuramente di pernottare nel Queens e, nello specifico, a Long Island City.

Un quartiere principalmente residenziale e senz’altro più tranquillo, ti consente di avere una vista di Manhattan dall’Est River e di rilassarti dopo una giornata frenetica in giro a visitare.

E per lo stesso principio, anche la zona di Williamsburg a Brooklyn potrebbe essere un’alternativa per chi è già stato più volte nella città.

È un’area in continua espansione ed evoluzione, piena di giovani, locali e ristoranti di tendenza.

Cosa Vedere a New York dall'Alto: i Migliori Grattacieli e Osservatori Imperdibili

Ammirare lo skyline di New York dall’alto è un’emozione che non può mancare nel tuo viaggio.

Che sia all’alba, al tramonto o di notte, la vista sulla città regala sempre un ricordo indelebile.

Il consiglio è di visitarne almeno uno o due, magari scegliendoli in base alla zona o al tipo di esperienza che preferisci vivere.

Ecco i principali:

  • Summit One Vanderbilt
    Uno degli osservatori più recenti e spettacolari.
    Offre un’esperienza immersiva con giochi di specchi, installazioni artistiche e viste a 360° su Manhattan, con l’Empire a portata di sguardo.
    Modernissimo e scenografico
 
  • The Edge
    Anche questo è uno dei nuovi arrivi, situato a Hudson Yards.
    Si distingue per la terrazza panoramica esterna più alta dell’emisfero occidentale, con pavimento in vetro e pareti trasparenti per un brivido ad alta quota
 
  • One World Observatory
    Situato in cima al grattacielo più alto del World Trade Center.
    Un punto di vista unico sul fiume Hudson, sulla Statua della Libertà e su tutta la punta sud di Manhattan.
    Ottimo anche per capire la geografia della città
vista mozzafiato di New York dall'alto di un grattacielo, un'esperienza imperdibile per chi visita la città.
  • Empire State Building
    L’osservatorio più iconico.
    Salire qui è come vivere un pezzo di storia: dalla terrazza si gode una vista classica su Midtown e oltre, in un’atmosfera senza tempo.
    Aperto fino a tarda sera
 
  • Top of the Rock – Rockefeller Center
    Amato per la vista “perfetta” sull’Empire State Building e su Central Park.
    Ottima alternativa per chi cerca uno sguardo equilibrato su Manhattan, senza troppa folla. Da poco è stata aggiunta una nuova esperienza interattiva chiamata “The Beam”: puoi salire su una trave sospesa (in totale sicurezza) per scattare una foto che ricrea la celebre immagine degli operai seduti durante la costruzione del Rockefeller. C’è anche “Sky Lift”, una piattaforma trasparente che si solleva leggermente verso il cielo per offrirti una prospettiva ancora più emozionante… perfetta per chi vuole portarsi a casa una vista unica e qualche brivido extra!
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
Contatta Sara e Tania in Agenzia per fare due Chiacchiere Insieme a Loro. E' ora di partire per nuove esperienze!

Cosa Vedere a New York: Musei ed Esposizioni Imperdibili nei Quartieri Iconici

immagine del celebre quadro "La Notte Stellata" di Vincent van Gogh, una delle opere più amate esposte al Museum of Modern Art (MoMA) di New York.

MoMA, The Museum of Modern Art

Il MoMA è il tempio dell’arte moderna e contemporanea, ospitando capolavori iconici dal tardo XIX secolo a oggi, inclusa la celeberrima “Notte Stellata” di Van Gogh.

Met, The Metropolitan Museum of Art

Il Met è un’istituzione colossale che ti porta in un viaggio attraverso 5.000 anni di storia e cultura mondiale, dalle antichità egizie all’arte americana, con collezioni vaste e incredibili.

Guggenheim Museum

Il Guggenheim Museum non è solo un museo, ma un’opera d’arte architettonica di Frank Lloyd Wright, che custodisce una straordinaria collezione di arte moderna e contemporanea disposta lungo una suggestiva rampa a spirale.

Museo di Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale ti immerge nell’evoluzione della vita sulla Terra, dai dinosauri giganti ai mammiferi preistorici, con diorami realistici e sale dedicate alle culture di tutto il mondo.

Memoriale e Museo 9/11

Il Memoriale e Museo 9/11 è una visita emotivamente impegnativa ma fondamentale, un tributo toccante alle vittime degli attacchi dell’11 settembre e un luogo di riflessione sulla resilienza umana.

Museo della Statua della Libertà e quello di Ellis Island

Visitabili entrambi con il biglietto del ferry per Liberty ed Ellis Island, il Museo della Statua della Libertà offre una prospettiva ravvicinata sulla storia di questo simbolo di libertà, mentre il Museo di Ellis Island racconta le storie toccanti di milioni di immigrati che hanno varcato le sue porte in cerca di una nuova vita in America.  

Tenement Museum

Il Tenement Museum è un viaggio indietro nel tempo nel Lower East Side, dove puoi esplorare gli appartamenti restaurati dei primi immigrati di New York, offrendo uno sguardo autentico sulle loro vite e sfide.

The Frick Collection

La Frick Collection è un’esperienza intima e raffinata in una sontuosa ex-residenza, che ospita una straordinaria raccolta di arte europea antica, inclusi capolavori di maestri come Rembrandt e Vermeer.

Intrepid Sea, Air & Space Museum

L’Intrepid Sea, Air & Space Museum è un museo galleggiante su una portaerei della Seconda Guerra Mondiale, con aerei, sottomarini e persino lo Space Shuttle Enterprise, perfetto per gli appassionati di storia militare e aerospaziale.

C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
Contatta Sara e Tania in Agenzia per fare due Chiacchiere Insieme a Loro. E' ora di partire per nuove esperienze!

Possibili itinerari New York 5 giorni

New York è composta da 5 distretti e da oltre 300 quartieri, ognuno con la sua identità, la sua storia e le sue atmosfere uniche.

Non è solo grattacieli, come ripeto sempre: è un mosaico di culture, comunità e scenari sorprendenti.

Riuscire ad esplorarli tutti in un unico viaggio è ovviamente impossibile.

Tanto vedrai che ci ritornerai!

Se vuoi lasciarti ispirare dai miei viaggi e dalla mia conoscenza della città, ti lascio un itinerario possibile e pratico per trascorrere 5 giorni a New York senza perdere i must della città e, al tempo stesso, senza tralasciare luoghi anche più insoliti e meno conosciuti e frequentati.

1° GIORNO: Icone di Manhattan e Vista mozzafiato dall'alto

  • Times Square: L’iconico cuore pulsante di New York, un vortice di luci, schermi giganti e folla.
 
  • Madison Square Park: Un’oasi verde con vista sul Flatiron Building e spesso sede di installazioni artistiche.
 
  • Flatiron Building: L’edificio “a ferro da stiro”, un capolavoro architettonico storico.
 
  • Chinatown: Immergiti in un’atmosfera vibrante con mercati, templi e autentici ristoranti asiatici.
 
  • Little Italy: Un piccolo angolo d’Italia con ristoranti tradizionali e un’atmosfera nostalgica.
 
  • Pranzo al Chelsea Market: Un vivace mercato coperto con opzioni culinarie da tutto il mondo e negozi unici.
 
  • Parco Little Island: Un innovativo parco galleggiante sull’Hudson River, con giardini e panorami unici.
 
  • Passeggiata sulla Highline: Un suggestivo parco lineare sopraelevato, costruito su ex binari ferroviari, che offre viste urbane inedite.
 
  • Tramonto al The Edge: Goditi una vista mozzafiato a 360 gradi sullo skyline di New York da una terrazza panoramica all’avanguardia.
Immagine vibrante di Chinatown a New York, un quartiere unico e affascinante da scoprire durante il tuo viaggio nella Grande Mel

2° GIORNO: Grandeur, Cultura & Shopping sulla 5th Avenue

  • Summit One Vanderbilt: Un’esperienza immersiva con superfici a specchio e arte interattiva, offrendo panorami spettacolari della città.
  • Grand Central Terminal: Una delle stazioni più belle del mondo, un capolavoro di architettura Beaux-Arts.
  • New York Public Library: Una magnifica istituzione con sale di lettura imponenti e mostre affascinanti.
  • Tempo libero sulla 5th Avenue: L’arteria dello shopping di lusso, con negozi iconici e la possibilità di visitare il MoMA per gli amanti dell’arte moderna.

3° GIORNO: Storia, Memoria e Skyline iconici

  • Statua della Libertà e Ellis Island: Un viaggio in ferry per incontrare la Signora della Libertà e scoprire le storie degli immigrati che hanno plasmato l’America.

  • Financial District: Il cuore finanziario della città, con Wall Street e il famoso Toro.

  • World Trade Center con il memoriale e il museo 9/11: Un luogo di profonda riflessione e memoria, affiancato dall’architettura avveniristica dell’Oculus e la possibilità di salire al One World Observatory per una vista indimenticabile.

  • Centro commerciale Macy’s: Il celebre grande magazzino con una storia lunga e vetrine spettacolari.

  • Aperitivo / cena su un Rooftop: Concludi la giornata ammirando lo skyline illuminato da uno dei tanti rooftop bar della città.
immagine iconica della Statua della Libertà, simbolo di New York e degli Stati Uniti.
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
Contatta Sara e Tania in Agenzia per fare due Chiacchiere Insieme a Loro. E' ora di partire per nuove esperienze!

4° GIORNO: Oasi Urbana, Arte e Vita di Quartiere

  • Central Park: Il polmone verde di Manhattan; se la stagione lo permette, un giro in bicicletta è spettacolare, altrimenti goditi una passeggiata. Non perdere Strawberry Fields, il giardino della memoria dedicato a John Lennon, un invito a pace e riflessione.
 
  • Museo di Storia Naturale oppure Guggenheim Museum oppure Met oppure visita del quartiere di Harlem: Scegli tra l’immenso Museo di Storia Naturale, l’iconico Guggenheim con la sua architettura unica, il vasto Met con collezioni d’arte globali, oppure immergiti nella cultura di Harlem con i suoi murales vibranti, l’Apollo Theatre e le caratteristiche brownstones.

5° GIORNO: Esplorando i Boroughs: Bronx, Queens & Brooklyn

  • Quartiere del Bronx: Esplora un lato autentico di New York con la vera Little Italy di Arthur Avenue, l’iconica scala del film Joker e lo Yankee Stadium per gli amanti dello sport. Imperdibile il Botanical Garden e, se viaggi con bambini, lo Zoo del Bronx.
 
  • Queens con Long Island City (LIC): Scopri LIC, un quartiere in rapida evoluzione con gallerie d’arte, parchi affacciati su Manhattan e vivaci birrerie artigianali.
 
  • Brooklyn: Passeggia nel quartiere artistico di Bushwick con i suoi murales, goditi la vista dalla Brooklyn Heights Promenade, esplora il suggestivo Dumbo con le sue architetture industriali e, infine, un aperitivo al Time Out Market. Concludi la giornata con una passeggiata sopra il Ponte di Brooklyn per una vista pazzesca al tramonto, un’esperienza iconica.
Immagine che mostra uno dei vivaci murales del "The Bushwick Collective" a Brooklyn, un'icona dell'arte urbana e tra le cose da vedere a New York.

Se hai più giorni puoi valutare anche un’escursione fuori New York, come per esempio a Washington o Boston.

Ci sono poi dei tour di 2 giorni che portano alle cascate del Niagara oppure a Washington + PhiladelphiaDelle agenzie locali propongono diverse escursioni collettive di gruppo che si possono acquistare in loco o anche tramite noi.

Alcune sono davvero interessantiNoi ne consigliamo almeno due:

  • Il tour orientativo della città in bus di mezza giornata, la mattina del primo giorno
  • Il tour Triboro, che ti porta alla scoperta dei 3 quartieri Bronx, Queens e Brooklyn comodamente in bus, senza bisogno di prendere troppe metro
 

Se dovessi avere bisogno di prenotarne alcune siamo a tua completa disposizione.

New York: tutto quello che nessuno ti dice (ma dovresti sapere prima di andarci)

Aria condizionata e riscaldamento: prepara la cipolla!

A New York il clima indoor segue regole tutte sue: d’estate l’aria condizionata è spesso gelida, anche nei musei e nei ristoranti.

D’inverno invece il riscaldamento è così forte da costringerti a spogliarti appena entri.

Il trucco? Vestiti a strati. Sempre.

  • Porta con te un piumino 100 grammi e una felpa anche d’estate da infilare nello zaino
  • Può tornarti utile se non ti vuoi ammalare
  • D’inverno, sotto al maglione, indossa sempre una t-shirt. Non si sa mai

 

Ghiaccio ovunque: se non lo vuoi, chiedilo!

Dai fast food ai ristoranti, ogni bevanda viene servita con una quantità spropositata di ghiaccio.

Se preferisci evitarlo, ricordati di dire “no ice” quando ordini.

È una piccolezza, ma fa la differenza.

Mance e tasse locali: non sono un extra, ma parte del sistema

Negli Stati Uniti i prezzi esposti non includono le tasse locali (le “local taxes”) né la mancia (“tip”). Quindi, al momento del conto, pagherai sempre qualcosa in più

 

La mancia non è facoltativa: è una forma di retribuzione per chi lavora nel servizio.

 

  • Considera tra il 15% e il 20% in ristoranti e tour guidati
  • Accettalo con mente aperta: è semplicemente un sistema diverso dal nostro
 

Acqua del rubinetto: buona, gratuita e controllata

A New York l’acqua del rubinetto è ottima e sicura, controllata 24 ore su 24.

 

Per risparmiare, nei ristoranti puoi chiedere “tap water” e ti verrà portata senza problemi, spesso con refill gratuito

Niente bottiglie costose, quindi!

 

Non sottovalutare le distanze: scarpe comode, metrocard o Uber!

New York si visita a piedi, ma è enorme.

 

Preparati a camminare tanto e investi in scarpe super comode.

Per gli spostamenti più lunghi, la metropolitana è l’alleata perfetta:

 

  • Una 7-Day MetroCard ti permette viaggi illimitati a un prezzo conveniente
 

 

C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!

Se proprio non ce la fai più a camminare, prendi un taxi.

Attenzione: i taxi gialli non ci sono ovunque come nei film.

In alcune zone è difficile trovarliMio consiglio spassionato? Usa l’app Uber!

E visto che il traffico è molto intenso a New York, con Uber hai:

  • Un prezzo fissato e garantito fin da quando chiami il driver
  • Paghi la corsa senza avere il tassametro che continua a salire se resti imbottigliato
 

Wi-Fi ovunque, ma occhio al roaming

La città è ben coperta da Wi-Fi gratuito (parchi, metro, Starbucks…).

Ma se non hai un piano dati internazionale, attiva:

  • Una eSIM
  • Oppure una SIM locale
 

Così potrai navigare senza pensieri.

Bagni pubblici: pochi, ma ci sono

Trovare un bagno pubblico pulito non è facilissimo.

I migliori posti dove approfittarne?

  • Grandi catene come Starbucks
  • Musei
  • Grandi magazzini
  • Stazioni come Grand Central
 

Ma attenzione: non è scontato che ogni locale o bar abbia un bagno accessibile, nemmeno in alcuni Starbucks!

  • Portati dietro delle salviettine
  • Se serve, chiedi sempre prima di consumare

Esperienze Culinarie a New York: La Tua Guida Completa a Ristoranti e Delizie NYC

Una cosa è certa: a New York non morirai dalla fame!

Ad ogni angolo e ad ogni ora troverai da mangiare.

 

Ma, quando si è turisti e si è sempre di corsa, spesso è facile incappare in qualche “fregatura”.

Ti voglio dare quindi qualche consiglio pratico.

 

La cucina newyorkese è un mix irresistibile di culture, con piatti diventati simbolo della città come i bagel, il pastrami sandwich e la New York cheesecake.

 

Sono facilmente reperibili tra deli storici, bakery di quartiere e locali iconici sparsi per tutta Manhattan.

I deli (abbreviazione di delicatessen) sono locali storici nati come negozi di alimentari con cucina, spesso gestiti da famiglie ebree dell’Europa dell’Est.

 

Offrono piatti tipici come pastrami sandwich, matzoh ball soup, bagel con salmone e cream cheese, insalate pronte e dolci americani.

 

Alcuni deli sono diventati vere e proprie istituzioni, come Katz’s Delicatessen, aperto dal 1888, famoso anche per la scena di “Harry ti presento Sally”.

 

Proseguo parlandoti di street food (impossibile non farlo!) ed inizio con uno dei cibi più famosi e richiesti: il classico hot dog newyorchese (per me è davvero buono).

In ogni dove troverai carrettini e banchetti che li vendono. Tre consigli importanti: se puoi evita quelli a Times Square o dintorni. Spesso hanno il coraggio di sparare prezzi superiori ai 30 dollari. Di conseguenza scatta il secondo consiglio: chiedi sempre il prezzo prima di acquistare. Se ti chiedono sui 6/7 dollari, il prezzo è giusto.
Prediligi quelli di Nathan’s, celebre catena di ristoranti che servono Hot Dog, originaria di Coney Island (Brooklyn).

Shake Shack è una celebre catena americana nata a New York, famosa per i suoi burger succosi, le patatine con formaggio e i milkshake cremosi. Nata come un semplice chiosco nel Madison Square Park, oggi è un’istituzione per chi cerca fast food di qualità. Oltre ai classici hamburger, in estate propone anche il celebre Lobster Roll, un panino con aragosta ispirato alla tradizione del New England.

Non è di sicuro un piatto tipico americano ma, se vuoi mangiare un trancio di pizza al volo, devi assolutamente provare quello di Joe’s Pizza. Si tratta di una vera istituzione newyorkese dal 1975, famosa per servire una delle pizze al trancio più buone della città. Croccante, sottile, saporita: una fetta e capisci perché ci sono sempre file fuori!

Ti elenco adesso un po’ di ristoranti/locali che ho provato di persona negli anni.
In zona Times Square, se vuoi provare il classico menu americano con hamburger e tanto altro ancora, vai da Dalls BBQ, Virgil’s Real BBQ, 5 Napkin, Bubba Gump, Bareburger.

Se desideri vivere un’esperienza particolare, mangia da Ellen Stardust, un locale tipo saloon dove i camerieri sono aspiranti cantanti di Broadway e cantano a sorpresa durante il servizio. Armati di pazienza: non si può prenotare e la fila è sempre abbastanza importante!
Sempre in zona Times Square in località Hell’s Kitchen, puoi trovare il ristorante di Joe Bastianich “Becco Restaurant”. Qui i piatti sono più da ristorante, di conseguenza anche il prezzo è più alto, ma non l’ho trovato così esagerato.

A Brooklyn, e nello specifico nella zona di Williamsburg, prova senz’altro l’Antica Pesa il ristorante italiano di Francesco Panella (a Roma ha la sede principale). Il rapporto qualità/prezzo è super valido e i piatti sono squisiti. La loro cacio e pepe è davvero un must!
Sempre in quella zona, se hai voglia di qualcosa di diverso e meno impegnativo, prova il Radegast Hall & Biergarten, una birreria/pub con ottimo cibo e ottima birra!
Per concludere la serata in bellezza concediti un drink nel meraviglioso rooftop dell’Hotel The William Vale.

Ma siamo a New York… Come non citare le steakhouse! Le steakhouse a New York sono una vera istituzione, perfette per chi ama la carne cotta alla perfezione in ambienti eleganti o dal fascino old-school. Tra le più storiche c’è Gallagher’s, attiva dal 1927, famosa per le sue vetrine con le bistecche in frollatura. Per un’esperienza più scenografica (e social), c’è anche il ristorante di Nusret Gökçe, il “Salt Bae”, dove la carne è uno spettacolo vero e proprio.

Desidero fare una parentesi d’obbligo su Little Italy. In tanti pensano che Little Italy sia solo quella turistica di Manhattan, ma la vera anima italiana di New York oggi si respira nel Bronx, lungo Arthur Avenue. Qui si trova un mercato coperto (inaugurato nel 1940) ricco di prodotti genuini, salumi, formaggi e pane fresco. Da non perdere uno stop da Mike’s Deli, storico banco dove puoi ordinare panini eccezionali, come quello con mortadella o mozzarella e prosciutto crudo — perfetti da gustare durante le visite in giro per la città. Se vuoi vivere un’esperienza autentica, non fartelo mancare!

New York: 5 Posti Tattici Dove Mangiare Bene, Sano e con Flessibilità

  • Whole Foods MarketSupermercato bio con buffet self-service: componi il tuo piatto caldo o freddo e paghi a peso
    Perfetto per chi vuole mangiare bene e in modo bilanciato anche in viaggio.
    Ci sono svariate sedi sparse per la città

  • MangiaCatena perfetta per il pranzo: offre piatti freschi, insalate da comporre, zuppe, dolci e opzioni vegetariane.
    Ideale per una pausa veloce ma di qualità
    Anche qui paghi a peso e ci sono svariate sedi sparse per la città

  • Chelsea MarketUn vero paradiso gastronomico al coperto: puoi assaggiare cucine da tutto il mondo, ma qui il lobster roll è un must.
    Bellissimo anche da visitare

  • Time Out Market BrooklynStreet food gourmet e vista mozzafiato.
    Tantissime proposte culinarie in uno spazio moderno con rooftop affacciato su Manhattan.
    Perfetto al tramonto

  • Brookfield Place (zona World Trade Center)Indirizzo super strategico per chi si trova nella zona di Lower Manhattan
    Questo elegante centro commerciale affacciato sull’Hudson River ospita una food court davvero notevole, con opzioni per tutti i gusti.
    Dal sushi alle insalate, dai poke bowl alla cucina asiatica, fino a proposte “comfort” come burger e pizza
    Ideale per una pausa pranzo con vista o uno snack veloce tra una visita e l’altra

I Migliori Rooftop Bar di New York: Panorami Spettacolari e Cocktail da Sogno

Altra esperienza imperdibile da fare a New York, è quella di trascorrere una serata in uno dei tanti rooftop della città.

Ce ne sono davvero tanti. Ti do qualche nome, suddiviso per zone:

Midtown Manhattan Rooftop 

  • 230 Fifth Rooftop Bar
    Un classico tra i rooftop newyorkesi: atmosfera informale, ampio spazio all’aperto e una vista spettacolare sull’Empire State Building. Perfetto per un drink al tramonto o un brunch con vista.
 

Meatpacking District Rooftop

  • RH Rooftop Restaurant
    Situato sopra lo showroom di Restoration Hardware, questo rooftop unisce eleganza e design con un giardino pensile e un’ampia selezione di vini. Ideale per un pranzo rilassato o una cena romantica.
 
  • STK Rooftop
    Sopra la celebre steakhouse STK, offre un ambiente chic con musica dal vivo e una vista affascinante sul quartiere. Ottimo per una serata glamour con cocktail e cucina contemporanea.
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!

Brooklyn – Williamsburg & DUMBO Rooftop

  • Westlight (The William Vale Hotel)
    Al 22° piano del William Vale, questo rooftop offre una vista panoramica a 360° su Manhattan, Queens e Brooklyn. Atmosfera sofisticata, cocktail creativi e piccoli piatti gourmet.
 
  • The Water Tower Bar (Arlo Williamsburg)
    Un bar unico situato all’interno di una torre d’acqua in vetro, con vista mozzafiato sullo skyline di Manhattan. Ambiente esclusivo e design distintivo.
 
  • Harriet’s Rooftop (1 Hotel Brooklyn Bridge)
    Situato a DUMBO, offre una vista impareggiabile sul ponte di Brooklyn e Lower Manhattan. Atmosfera elegante con cocktail artigianali e musica dal vivo.
 
  • LilliStar (Moxy Williamsburg)
    Un rooftop vivace con vista sul Williamsburg Bridge e l’East River. Decorazioni floreali, drink tropicali e DJ set rendono l’atmosfera festosa e rilassata.

Eventi e Esperienze Serali a New York: La Grande Mela di Notte

Se ti rimane ancora un briciolo di forza dopo una giornata intensa di visite, ricorda che sei nella città che non dorme mai! E anche tu, almeno per una sera, non puoi farlo. New York by night è tutta da vivere: ecco alcune esperienze imperdibili per concludere la giornata in bellezza:

  • Spettacolo a Broadway
    Assistere a un musical nel celebre Theatre District è un must. Dai grandi classici come The Lion King o Chicago, fino alle nuove produzioni… lasciati incantare!
  • Evento sportivo (NBA, NHL, MLB)
    Che sia una partita dei Knicks al Madison Square Garden o uno degli Yankees allo Yankee Stadium, lo sport in America è puro spettacolo. Anche se non sei fan, vale la pena viverlo almeno una volta.
  • Serata jazz al Blue Note
    Nel cuore del Greenwich Village, questo storico locale ospita leggende del jazz e giovani talenti. Atmosfera intima e musica dal vivo da brividi.
  • Live music al Café Wha?
    Un altro locale storico del Village: qui si sono esibiti artisti come Bob Dylan e Jimi Hendrix. Oggi continua a regalare serate piene di energia e ottima musica dal vivo.
  • Crociera serale nella baia di Manhattan
    Un modo magico per vedere lo skyline illuminato, passare sotto il Ponte di Brooklyn e ammirare la Statua della Libertà. Alcune crociere includono anche cena o DJ set. E’ richiesto un dress code elegante.
  • Rooftop bar con vista
    Per concludere la giornata con un drink e una vista spettacolare: dai rooftop più turistici a quelli più local, l’atmosfera è sempre top.
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!

Spero che questa guida ti abbia ispirato e aiutato a scoprire il vero cuore di New York, una città che conquista chiunque la visiti. Tra energia, storia e mille sfaccettature, la Grande Mela ti aspetta pronta a regalarti emozioni uniche e ricordi indimenticabili. Preparati a viverla con tutta la passione che merita!

Io spero di tornarci presto, per l’ennesima volta!
See you soon NYC!!! Sara 

C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
Chiamaci al Telefono

Siamo sempre pronte a rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a chiamarci allo 041.422819

C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
Spediscici una Mail

Mandaci le tue richieste attraverso il form presente in questa pagina, saremo lieti di risponderti quanto prima.

C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
C’è un posto che da anni ha rapito il mio cuore e proprio non posso fare a meno di tornarci quando posso: sto parlando di New York!
Passa da noi per due chiacchiere

Siamo aperte dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30Il sabato dalle 09:30 alle 12:30.

All’occorrenza, appuntamenti personalizzati anche in altri orari.