Eolie – le Perle Nere del Tirreno

Dal 20 al 25 Settembre - 6 giorni / 5 notti
Prezzo 1.873 €*

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07

(4.8)
4.8/5

Tra silenzi, natura spettacolare, i luoghi del film “Il Postino” ed esperienze autentiche da vivere insieme! VIENI CON NOI!!!

Definite le perle nere del Tirreno, come queste gemme, sono simbolo di perenne bellezza naturale. Ogni isola ha una storia unica e diversa, antica e misteriosa, legata a leggende e miti.

La loro magia, da sempre forte richiamo per poeti, scrittori e scienziati, ti assorbirà letteralmente. Emozionandoti, ti immergerai nella vita isolana dai ritmi lenti e cadenzati.

I panorami con dei contrasti cromatici molto forti, l’intensità dell’azzurro del mare, cangiante in base al tipo di fondale, il buon cibo, i prodotti locali e l’ospitalità degli isolani renderanno questo tour unico.

IL VIAGGIO SI EFFETTUERÀ CON UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI.

Il prezzo potrà subire delle variazioni fino a quando non confermeremo il viaggio. I fornitori non ci consentono un blocco spazio e quindi bisognerà ricontrollare la quotazione prima della conferma definitiva. In caso di qualsiasi tipo di variazione del programma, verrete contattati e valuteremo insieme il da farsi.

Supplemento camera singola (possibili solo 2 stanze singole in questo viaggio, a seguire si andrà su richiesta impegnativa), Euro 290.

Supplemento stanza vista mare, Euro 385 a camera.

OPERATIVO VOLI:

20/09   VENEZIA CATANIA       08:20 10:05

25/09   CATANIA VENEZIA       21:20 23:05

L’operativo potrebbe subire delle variazioni. In caso di cancellazione del volo da parte di Ryan Air, potrà essere necessario fare scalo a Roma Fiumicino.

NOTA IMPORTANTE SUGLI ALBERGHI ALLE EOLIE: le strutture eoliane sono caratterizzate da stanze in tipico stile dell’isola, semplici ma funzionali. Talvolta, pur scegliendo dei 4 stelle, si potrebbero notare delle disparità rispetto alla categoria standard degli hotel.

Le camere sono la parte che potrebbe riscontrare più criticità, in quanto essenziali e basiche.

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07
Contatta Sara e Tania in Agenzia per fare due Chiacchiere Insieme a Loro. E' ora di partire per nuove esperienze!
* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07
Chiamaci al Telefono

Siamo sempre pronte a rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a chiamarci allo 041.422819

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07
Spediscici una Mail

Mandaci le tue richieste attraverso il form presente in questa pagina, saremo lieti di risponderti quanto prima.

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07
* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07
Passa da noi per due chiacchiere

Siamo aperte dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30Il sabato dalle 09:30 alle 12:30.

All’occorrenza, appuntamenti personalizzati anche in altri orari.

Programma di Viaggio

GIORNO 1 – sabato 20 Settembre: VENEZIA – CATANIA – MILAZZO – LIPARI

Ritrovo direttamente in aeroporto a Venezia e partenza con volo diretto delle 08:20 di Ryan Air.

Arrivo in aeroporto a Catania, sistemazione su bus GT a noi dedicato e trasferimento al porto di Milazzo, percorrendo la costa ionica. Essa fu ridisegnata, in tempi antichi, più e più volte dalle colate laviche dell’Etna, che terminavano la corsa con un tuffo nel mar Ionio.

Si attraverseranno alcuni villaggi di pescatori quali Acitrezza e i suoi faraglioni, Aci Castello, che prende il nome dalla rocca, custode di leggende e spiritualità, legata al paese da una colata di lava dell’Etna, materiale usato anche per la costruzione degli edifici.

Si continuerà poi fino a Milazzo, passando da località esclusive, come Taormina.

Imbarco in aliscafo per raggiungere Lipari, la più grande delle sette sorelle. Proseguimento in bus per raggiungere l’Hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07

GIORNO 2 – domenica 21 Settembre: ISOLA VULCANO, mare e terra

Colazione in Hotel.

Subito dopo, partenza in bus per raggiungere il Porto di Marina Corta, da dove, in motobarca, si partirà alla volta dell’Isola di Vulcano.

Costeggiando il versante ovest dell’isola, si raggiungerà la grotta del cavallo e la piscina di Venere e, nelle vicinanze, si effettuerà una sosta bagno che permetterà ai viaggiatori di immergersi nella meravigliosa immensità del blu di queste acque cristalline.

Proseguimento del giro, costeggiando il piccolo borgo di pescatori di Gelso e poi in direzione dei versanti est e sud-est dell’isola, che culminerà con un saluto alla statua della sirenetta.

Approdo al porto di Vulcano, dove, secondo la mitologia, risiedeva il Dio da cui prende il nome.

Qui ci si sente subito in perfetta armonia con la natura, che ha in sé tutto ciò che serve per il benessere psicofisico dell’uomo.

Il vulcano attivo, ma dormiente da quasi un secolo, domina e sorveglia l’isola come un guardiano e mostra tutta la sua potenza attraverso le fumarole, visibili anche restando ai suoi piedi.

Quel po’ di fatica necessaria per raggiungere il Gran Cratere sarà però ripagata da un’impareggiabile panorama che si svelerà agli occhi di chi, sfidando il caldo e la distanza, deciderà di arrivare alla sommità
(attività facoltativa e soggetta a restrizioni per motivi di sicurezza, non possiamo garantire la scalata al Gran Cratere).

La forza della natura sarà tangibile anche per chi preferirà godersi il relax nella Spiaggia delle Acque Calde, idromassaggio naturale, o nel versante opposto, nella meravigliosa Spiaggia delle Sabbie Nere.

Pranzo libero a Vulcano in corso di visite e rientro nel pomeriggio.

Cena e pernottamento in Hotel.

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07

GIORNO 3 – lunedì 22 Settembre: PANAREA E STROMBOLI

Mattinata libera da dedicare al relax in mare o piscina, o a una bella passeggiata tra le vie di Lipari, prima di partire, dopo il pranzo incluso in hotel, alla scoperta di altre due perle partendo da Panarea.

Panarea, l’isola dei primati, è la più piccola, la più antica e la più esclusiva.

Dopo una sosta bagno a Cala Junco, sbarcheremo nel porto del paese.

Tempo libero per una passeggiata e per ammirare i panorami e gli scorci che Panarea offre, o per gustare una buona granita in piazzetta.

Ripartenza e navigazione per ammirare l’isolotto di Basiluzzo, che insieme a Spinazzola, Dattilo, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e i Panarelli, forma l’arcipelago di Panarea.

Si proseguirà poi verso Stromboli, il gigante nero, il faro del Mediterraneo, il vulcano più attivo del mondo.

Gli abitanti del posto lo chiamano confidenzialmente “IDDU”: non lo temono, ma lo rispettano e lo considerano uno di loro, un’entità molto cara.

Come gli isolani, ma solo per qualche ora, vivremo l’adrenalina dello stare ai piedi di un vulcano che, con le sue esplosioni e i suoi boati, sembra dialogare con chi percorre le stradine dell’isola tra negozi e scorci particolari, o con chi preferisce godersi un bagno dalla spiaggia.

ESPERIENZA A SORPRESA!

Proseguimento alla volta di Strombolicchio, l’isolotto caratterizzato dal faro che si trova in cima, in tempo per un tramonto dai colori forti ed intensi.

A seguire, a distanza di sicurezza, si attenderà la manifestazione di potenza del vulcano, che con il buio delizierà gli occhi degli osservatori con i suoi bagliori e la sua sciara di fuoco.

Possibilità di fare una “maccheronata a bordo”
(facoltativa e a pagamento).

Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.

GIORNO 4 – martedì 23 Settembre: LIPARI via mare e SALINA

Colazione in Hotel.

La mattina inizierà proprio dall’isola che ci ospiterà.

In barca, costeggeremo alcune frazioni, baie e montagne del versante settentrionale.

Tappa bagno per ammirare le cave di pomice, che donano a quella parte di mare un azzurro caraibico.

Lasciando alle spalle la più grande delle sette sorelle, la giornata continuerà alla scoperta dell’Isola del gusto, Salina, caratterizzata dalle montagne gemelle, da un ritmo lento e da un’autenticità che entra immediatamente nel cuore del viaggiatore.

Sarà possibile visitare Marina di Salina, il comune più grande dell’isola, con le sue case strette le une contro le altre, lungo il fianco della collina.

In tarda mattinata, prima di pranzo, si raggiungerà l’estremità occidentale dell’isola, dove sorge, tra il mare e le ripide pendici del cratere di un vulcano spento, la baia di Pollara, resa celebre dal film “Il postino” di Massimo Troisi.

Qui sarà possibile fare una sosta bagno, prima di raggiungere la meta seguente: Lingua di Salina, il piccolo e delizioso borgo di pescatori, famoso per i suoi ristorantini sul mare.

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07

Il borgo è caratterizzato dalla presenza di un laghetto naturale di acqua salmastra, che sul fondale nasconde i resti di un antico impianto produttivo per il sale.

Si tratta di una delle testimonianze più significative di età romana nelle Isole Eolie, visibile fino alla fine del XVIII secolo.

* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07

GIORNO 5 – mercoledì 24 Settembre: SALINA – ESPERIENZA

Colazione in Hotel.

Dopo cinque giorni intensi di meraviglia e bellezza, quando penserai di aver già vissuto il meglio, arriverà “la regina” delle esperienze.

Un momento destinato a restare impresso nella memoria, qualcosa che va oltre la semplice escursione: un’immersione autentica nell’anima delle Eolie.

Partiremo in aliscafo alla volta dell’Isola di Salina, approdando a Marina di Salina, dove ad attenderci ci sarà una guida dedicata e un mezzo privato.

Inizierà così il nostro viaggio alla scoperta di paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli, con numerose soste panoramiche e culturali.

Approfondiremo i segreti della storia e della cultura dell’isola, con un’attenzione speciale all’agricoltura sostenibile e alla straordinaria biodiversità di Salina.

Scopriremo l’arte della coltivazione del cappero e ci lasceremo guidare in un percorso sensoriale che include la produzione dei vini locali, come la celebre Malvasia delle Lipari.

Visiteremo luoghi iconici come il belvedere di Pollara, reso immortale dal film Il Postino, e le montagne della Riserva Naturale, tra natura selvaggia e silenzi pieni di poesia.

Il cuore dell’esperienza sarà una sosta in una azienda agricola locale, dove visiteremo la cantina e prenderemo parte a una degustazione guidata: un viaggio tra i sapori dei capperi e degli ortaggi del territorio, abbinati ai vini prodotti in loco.

Dopo questo momento indimenticabile, faremo ritorno a Marina di Salina, con tempo libero a disposizione per una passeggiata o un po’ di shopping.

Pranzo libero.

Rientro in aliscafo a Lipari, cena e pernottamento in Hotel.

GIORNO 6 – giovedì 25 Settembre: RIENTRO AL LUOGO DI PARTENZA

Colazione in Hotel e check-out.

Imbarco a bordo dell’aliscafo e poi del bus e, in base alle tempistiche, visite a sorpresa con la nostra guida.

Pranzo libero.

A seguire, raggiungeremo l’aeroporto di Catania in tempo utile per i disbrighi d’imbarco.

Cena libera.

Alle 21:20 volo di rientro per Venezia e termine dei servizi.

IL VIAGGIO E’ ABBASTANZA DINAMICO E NON ADATTO A PERSONE CON DIFFICOLTA’ DEAMBULATORIE O CHE SI STANCANO CON FACILITA’.

La Quota comprende:

  • Assistenza dell’agenzia durante tutto il viaggio;
  • Voli diretti Ryan Air da Venezia a Catania e viceversa, con bagaglio da stiva incluso di 20 kg + bagaglio a mano piccolo da riporre sotto il sedile davanti (dimensioni massime 40 x 20 x 25 cm);
  • Bus GT da 28 posti da e per Milazzo;
  • Tour Leader per tutta la durata del tour da Venezia;
  • Aliscafo Milazzo/Lipari/Milazzo con bagaglio extra e tassa di sbarco inclusa;
  • Trasferimento ospiti e bagagli Porto/Hotel/Porto;
  • Trasferimento degli ospiti per le escursioni via mare Hotel/Porto/Hotel;
  • Sistemazione in Hotel 4* (Hotel Carasco, Hotel Bouganville o similare) per 5 pernottamenti nell’isola di Lipari;
  • Trattamento di Mezza Pensione in Hotel con bevande incluse ai pasti nella misura di ½ acqua e ¼ di vino p.p.;
  • Esperienza a Salina: Food&Wine, guida turistica e mini bus per giro via terra, con brunch/degustazione e bevande incluse;
  • Pranzo a Salina a base di ½ pane cunzato, granita e 1 bibita p.p.;
  • Escursioni via Mare a: Vulcano, Panarea/Stromboli, Salina/Lipari;
  • Aliscafo Lipari/Salina/Lipari;
  • Assicurazione Medico/Bagaglio;
  • Esperienze a sorpresa e visite a sorpresa l’ultimo giorno.
 

La Quota non comprende:

  • Bevande extra e pasti non menzionati;
  • Ingressi, visite ed esperienze non menzionati nel programma;
  • Attrezzatura per trekking & snorkeling;
  • Acquisti personali e mance;
  • Assicurazione Annullamento (facoltativa e pari a € 65 a persona);
  • Quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
 

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo del viaggio. Si pregano i clienti di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie. In caso di mancata segnalazione, non potremo garantire il cambio menù/piatto in corso di viaggio.

Condizioni annullamento per chi sottoscriverà la relativa polizza: trattandosi di viaggio di gruppo chiuso, dove si parte solo nel caso in cui vi sia un numero minimo di partecipanti, l’annullamento di una o più persone potrebbe causare dei problemi per la gestione dello stesso. Pertanto, in caso di richiesta di cancellazione, si richiederà il saldo totale del viaggio a 30 giorni dalla partenza come di consuetudine. Solo successivamente e qualche giorno prima della partenza, si aprirà il sinistro per ottenere relativo rimborso (che verrà calcolato in base alla casistica).

Condizioni annullamento per chi non sottoscriverà la polizza: penale del 50% dal giorno della conferma a 30 gg prima dalla partenza/penale del 100% da 30 a 0 gg prima dalla partenza.

Organizzazione tecnica “La Bottega dei Viaggi” con sede operativa in Via Nazionale, 85 – 30034 Mira (VE).

La Bottega dei Viaggi
Raccontaci il tuo Desiderio di Viaggio, noi lo rendiamo Realtà ed Emozione
* Il prezzo è inteso a Persona, adesione entro 20/07
Contatta Sara e Tania in Agenzia per fare due Chiacchiere Insieme a Loro. E' ora di partire per nuove esperienze!