8 Giorni 7 Notti - Prezzo*: 1.289€
La crociera sui fiordi è un’esperienza unica nel suo genere. La natura qui è stupefacente e spettacolare, tanto che sembra di stare in una cartolina. Il termine “fiordo” significa “là dove si viaggia attraverso”. La nave, in alcuni punti, entra all’interno delle insenature costiere e le sponde della terraferma fanno da cornice.
A bordo della nave da crociera ci sono tutti i comfort di un hotel 5 stelle. Unica differenza? Che è galleggiante. Ogni giorno si attracca in un porto diverso e si apre un ventaglio di possibili escursioni per scoprire le meraviglie norvegesi.
Location: Germania – Norvegia
Alloggio: NAVE MSC MERAVIGLIA
Attività: Area solarium con piscina, animazione diurna e serale con varie attività, miniclub suddiviso per fasce d’età, acquapark, corsi di fitness-ballo ad orari prestabiliti, palestra con attrezzature Tecnogym, pista da bowling, simulatore di Formula 1, spettacoli serali, discoteca.
A pagamento: centro benessere, negozi, centro estetico, parrucchiera, casinò, variegata scelta di escursioni principalmente a carattere naturalistico.
Stagione Migliore: Maggio – Agosto. Questo è il periodo in cui i ghiacci si sciolgono e le giornate si allungano, tanto che i tramonti possono arrivare addirittura fino a tarda sera (verso le 23:00). Uno dei tanti esempi che ci fa capire come la natura riesca sempre a sorprendere e lasciare senza parole. Di giorno le temperature sono gradevoli. Un po’ più fresco la sera. Si consiglia un abbigliamento estivo/primaverile, ma di portare con se anche qualche capo più pesante.
Itinerario di Viaggio: Kiel – Copenhagen – Navigazione – Hellesylt e Geiranger – Alesund – Flam – Navigazione – Kiel
Siamo sempre pronte a rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a chiamarci allo 041.422819
Mandaci le tue richieste attraverso il form presente in questa pagina, saremo lieti di risponderti quanto prima.
Siamo aperte dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Il sabato dalle 09:30 alle 12:30.
1° Giorno (Milano/Kiel)
Partenza con volo da Milano Malpensa per Kiel. Arrivo all’aeroporto e trasferimento al porto. Disbrigo delle formalità d’imbarco ed accesso alla nave. Possibilità di pranzo o merenda a bordo ed accesso alla propria cabina. Cena e pernottamento.
2° Giorno (Copenhagen)
Possibilità di trascorrere qualche ora tra le bellezze di Copenaghen. Dopo una tappa al più famoso monumento della città, la Sirenetta (d’obbligo una fotografia!), si prosegue con un giro in pullman per ammirare le attrazioni della città. Si passa per la Fontana di Gefion e lo splendido Palazzo di Amalienborg, residenza invernale della famiglia reale danese, dove è prevista una breve sosta fotografica all’esterno dell’edificio. In seguito, si visita il quartiere di Nyhavn, l’antico porto di Copenaghen, che oggi è quartiere colorato pieno di caffè e ristoranti.
La sosta successiva è Tivoli, il famoso luna park di Copenhagen. Tempo libero per divertirsi.
3° Giorno (Navigazione)
Dopo la colazione al ristorante (o in cabina se prenotata il giorno prima), si potrà partecipare alle varie attività proposte sul programma di bordo, piuttosto che leggere un bel libro o farsi coccolare alla spa.
4° Giorno (Hellesylt e Geiranger)
Giornata dedicata alla scoperta di due delle principali meraviglie norvegesi. Una delle tante escursioni proposte prevede il seguente itinerario. Lasciato il porto di Hellesylt, si raggiunge il meraviglioso Hornindalsvatnet, il lago più profondo d’Europa (514 metri).
Sarà poi la volta del paesino di Stryn, situato sulle sponde del Nordfjord. Si sale sulle montagne di Stryn, passando per laghi e cascate, salendo di 1.500 metri sul livello del mare fino a raggiungere il Monte Dalsnibba. Preparare le macchine fotografiche perché la vetta regalerà una magnifica vista del Geirangerfjord che, con i suoi 15 chilometri di lunghezza, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Dopo una breve sosta per assaporare questo momento magico, si inizia la discesa a Geiranger e si potranno ammirare altri panorami mozzafiato dal famoso belvedere Flydal.
5° Giorno (Alesund)
Oggi si scopre la cittadina di Ålesund, fondata nel 1793 e divenuta oggi uno dei principali centri portuali della Norvegia. In seguito al devastante incendio che ne distrusse il centro nel 1904, la città fu interamente ricostruita con splendidi palazzi in stile art nouveau, risorgendo letteralmente dalle proprie ceneri come una fenice. Oggi Ålesund è una delle poche città in stile liberty al mondo ad essere stata in grado di preservare l’integrità architettonica dei propri edifici.
6° Giorno (Flam)
Pronti ad affrontare le strade ripide e i tunnel montani di questa regione? Allora godetevi un viaggio attraverso gli spettacolari paesaggi della Norvegia, restando comodamente seduti. Lasciato il porto di Flåm si attraversa un tunnel per raggiungere Gudvangen, da dove l’autobus salirà per una ripida strada attraverso la stretta vallata di Nærøy. Si viaggia lungo vie di montagna, dove ci sono diverse curve tortuose, fino a raggiungere le cascate di Sivlefossen, passando anche per Tvindefossen.
Qui si possono ammirare le spettacolari cascate gemelle. Si prosegue verso la cittadina di Voss, che si trova sulle sponde del lago Vangvatnet. Si sale a bordo di un treno per continuare il viaggio attraverso straordinari paesaggi naturali fino a raggiungere Myrdal.
In cima, a 867 metri sopra il livello del mare, si cambia treno per proseguire alla volta della meravigliosa valle di Flåm, con la famosissima Flåm Line. Il treno rallenta nei pressi delle cascate di Kjosfossen per consentire ai passeggeri di ammirare lo splendido panorama, prima di terminare la sua corsa a Flåm, sul Sognefjord, dal quale si potrà raggiungere a piedi la nave.
7° Giorno (Navigazione)
Altra giornata di relax per godersi appieno la vita di bordo.
8° Giorno (Kiel/Milano)
Dopo la prima colazione inizia lo sbarco che viene gestito suddividendo i passeggeri in piccoli gruppi. Una volta a terra, trasferimento per l’aeroporto di Kiel. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco per il volo di rientro su Milano Malpensa.
SPESE E SERVIZI:
La quota comprende: Volo da Milano Malpensa, trasferimenti aeroporto/porto/aeroporto, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, attività di bordo (intrattenimento con lo staff di animazione, spettacoli serali, sport, miniclub per i bambini e tanto altro ancora), assicurazione medico/bagaglio/annullamento base.
La quota non comprende: Quote di servizio (mance), bevande (possibilità di acquistare diversi pacchetti, tra cui “l’all inclusive”), escursioni (anche qui vi è la possibilità di acquistare dei pacchetti), pasti consumati nei ristoranti tematici, accesso al centro benessere, acquisti di carattere personale nei negozi a bordo, quanto non espressamente indicato a “la quota comprende”.
SPECIALE SPOSI: Sconto sulla quota crociera in base alla cabina prenotata
4° Giorno (Hellesylt e Geiranger)
Giornata dedicata alla scoperta di due delle principali meraviglie norvegesi. Una delle tante escursioni proposte prevede il seguente itinerario. Lasciato il porto di Hellesylt, si raggiunge il meraviglioso Hornindalsvatnet, il lago più profondo d’Europa (514 metri).
Sarà poi la volta del paesino di Stryn, situato sulle sponde del Nordfjord. Si sale sulle montagne di Stryn, passando per laghi e cascate, salendo di 1.500 metri sul livello del mare fino a raggiungere il Monte Dalsnibba. Preparare le macchine fotografiche perché la vetta regalerà una magnifica vista del Geirangerfjord che, con i suoi 15 chilometri di lunghezza, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Dopo una breve sosta per assaporare questo momento magico, si inizia la discesa a Geiranger e si potranno ammirare altri panorami mozzafiato dal famoso belvedere Flydal.
5° Giorno (Alesund)
Oggi si scopre la cittadina di Ålesund, fondata nel 1793 e divenuta oggi uno dei principali centri portuali della Norvegia. In seguito al devastante incendio che ne distrusse il centro nel 1904, la città fu interamente ricostruita con splendidi palazzi in stile art nouveau, risorgendo letteralmente dalle proprie ceneri come una fenice. Oggi Ålesund è una delle poche città in stile liberty al mondo ad essere stata in grado di preservare l’integrità architettonica dei propri edifici.
6° Giorno (Flam)
Pronti ad affrontare le strade ripide e i tunnel montani di questa regione? Allora godetevi un viaggio attraverso gli spettacolari paesaggi della Norvegia, restando comodamente seduti. Lasciato il porto di Flåm si attraversa un tunnel per raggiungere Gudvangen, da dove l’autobus salirà per una ripida strada attraverso la stretta vallata di Nærøy. Si viaggia lungo vie di montagna, dove ci sono diverse curve tortuose, fino a raggiungere le cascate di Sivlefossen, passando anche per Tvindefossen.
Qui si possono ammirare le spettacolari cascate gemelle. Si prosegue verso la cittadina di Voss, che si trova sulle sponde del lago Vangvatnet. Si sale a bordo di un treno per continuare il viaggio attraverso straordinari paesaggi naturali fino a raggiungere Myrdal.
In cima, a 867 metri sopra il livello del mare, si cambia treno per proseguire alla volta della meravigliosa valle di Flåm, con la famosissima Flåm Line. Il treno rallenta nei pressi delle cascate di Kjosfossen per consentire ai passeggeri di ammirare lo splendido panorama, prima di terminare la sua corsa a Flåm, sul Sognefjord, dal quale si potrà raggiungere a piedi la nave.
7° Giorno (Navigazione)
Altra giornata di relax per godersi appieno la vita di bordo.
8° Giorno (Kiel/Milano)
Dopo la prima colazione inizia lo sbarco che viene gestito suddividendo i passeggeri in piccoli gruppi. Una volta a terra, trasferimento per l’aeroporto di Kiel. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco per il volo di rientro su Milano Malpensa.
SPESE E SERVIZI:
La quota comprende: Volo da Milano Malpensa, trasferimenti aeroporto/porto/aeroporto, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, attività di bordo (intrattenimento con lo staff di animazione, spettacoli serali, sport, miniclub per i bambini e tanto altro ancora), assicurazione medico/bagaglio/annullamento base.
La quota non comprende: Quote di servizio (mance), bevande (possibilità di acquistare diversi pacchetti, tra cui “l’all inclusive”), escursioni (anche qui vi è la possibilità di acquistare dei pacchetti), pasti consumati nei ristoranti tematici, accesso al centro benessere, acquisti di carattere personale nei negozi a bordo, quanto non espressamente indicato a “la quota comprende”.
SPECIALE SPOSI: Sconto sulla quota crociera in base alla cabina prenotata
La Bottega dei Viaggi Snc di Sara Baldan e Tania Zago – Sede operativa: Via Nazionale, 85 – 30034 Mira (Ve) – Sede legale: Via A. De Gasperi, 25 – 30010 Camponogara (VE) – Ufficio registro imprese di Venezia – Rea: ve-363719 – Capitale: €1.000 – P.iva 04584130282
Privacy Policy – Cookie Policy
“La Bottega dei Viaggi snc di Sara Baldan e Tania Zago ha beneficiato di Aiuti di Stato consultabili all’interno del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato”