Data Unica: 16 marzo - Prezzo*: 105€
DETTAGLI DEL VIAGGIO
Partenza da Mira, sosta tecnica lungo il percorso ed arrivo a Montebello di Torriana, un piccolo paesino in provincia di Rimini. Nel borgo si erge la Rocca di Montebello.
Questo castello è sicuramente uno degli edifici storici più interessanti della Signoria malatestiana di tutta la Romagna. La prima costruzione della Rocca risale all’epoca romana (III secolo). Solo nella metà del 1400 diventò una residenza signorile, quando ai Malatesta subentrarono i Conti Guidi di Bagno, tutt’oggi proprietari. Legata al castello c’è la leggenda di Azzurrina: una bimba di 5 anni, figlia del feudatario Ugolinuccio (o Uguccione) che, nel 1375, scomparve dal nevaio della vecchia fortezza e non venne mai più ritrovata.
La piccola nacque albina. I genitori, spaventati da questa diversità, per difenderla (o nasconderla) le tinsero i capelli ma il bianco dell’albinismo, non trattenne il colore e reagì al pigmento diventando azzurro: da qui l’appellativo “Castello di Azzurrina”. Questa leggenda suscitò così tanto scalpore e curiosità che, nel 1990, dei tecnici del suono interessati a questa vicenda, effettuarono delle registrazioni al suo interno che vennero poi ascoltate in studio.
C’è chi dice si senta, tra i tanti suoni/rumori, il pianto di una bambina, chi una risata, chi solamente lo scroscio della pioggia o dei tuoni. Tutt’oggi, a chi visita la Rocca, vengono fatte ascoltare tutte le registrazioni ed ognuno può dare la sua interpretazione. Per il pranzo ci sposteremo a Verucchio, dove ci fermeremo a Casa Zanni. A seguire visita del borgo di Verucchio. Inserito nella lista de “I Borghi più belli d’Italia” è strettamente legato alla Signoria dei Malatesta. Il 31 Ottobre 1462 un assedio, risolto con l’inganno da parte di Federico da Montefeltro, decreta la fine del dominio malatestiano e Papa Leone X assegna a Verucchio il titolo di città.
Una guida professionista ci racconterà la storia di questa bellissima cittadina snocciolando anche qualche curioso aneddoto. Al termine rientro alla località di partenza, con sosta tecnica lungo il percorso. Rientro previsto in serata.
QUOTAZIONE TOTALE EURO 105,00
La quota comprende:
Pullman GT
Ingresso al Castello di Azzurrina e visita guidata
Pranzo in ristorante
Servizio guida a Verucchio (mezza giornata),
Auricolari
Assicurazione medico/bagaglio
Assistenza agenzia.
La quota NON comprende:
Ingressi non menzionati
Assicurazione annullamento (facoltativa)
Acquisti di carattere personale
Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
IL GRUPPO VERRÀ CONFERMATO CON UN MINIMO DI 25 PERSONE
ADESIONI ENTRO: 20/02/2025
L’agenzia ha la facoltà di modificare ordine visite e programma per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi. Il viaggio si svolgerà anche in caso di variazioni o annullamenti di eventi pubblici/mercatini/ingressi. Ove possibile sarà previsto un programma alternativo in base alle possibilità e alle norme vigenti.
* Al momento dell’iscrizione è richiesto di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie. In caso di mancata segnalazione, non potremo garantire il cambio menù/piatto in corso di escursione.
Siamo sempre pronte a rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a chiamarci allo 041.422819
Mandaci le tue richieste attraverso il form presente in questa pagina, saremo lieti di risponderti quanto prima.
Siamo aperte dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Il sabato dalle 09:30 alle 12:30.
La Bottega dei Viaggi Snc di Sara Baldan e Tania Zago – Sede operativa: Via Nazionale, 85 – 30034 Mira (Ve) – Sede legale: Via A. De Gasperi, 25 – 30010 Camponogara (VE) – Ufficio registro imprese di Venezia – Rea: ve-363719 – Capitale: €1.000 – P.iva 04584130282
Privacy Policy – Cookie Policy
“La Bottega dei Viaggi snc di Sara Baldan e Tania Zago ha beneficiato di Aiuti di Stato consultabili all’interno del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato”